Shevchenko Genoa, il tecnico ha già le idee chiare sui rossoblu

Shevchenko Genoa, ecco come cambiano i rossoblu con l’ex tecnico della Nazionale Ucraina. Approfondimento tattico
La presentazione di Shevchenko come nuovo tecnico del Genoa ha ricevuto una notevole eco mediatica. Dopo l’esonero di Ballardini, i rossoblu sperano di risalire la classifica grazie all’ex attaccante del Milan.
Sheva ha dimostrato di saper guidare la nazionale Ucraina in maniera solida ed efficiente, seppur senza grandi talenti in rosa. Ora si cimenterà per la prima volta in Serie A da allenatore di club, con una pressione piuttosto forte da parte dell’ambiente genoano.
A Genova difficilmente si vedrà la difesa a 3, più realistico lo schieramento a 4 (come appreso ai tempi del Milan di Ancelotti). Il modulo preferito dall’ucraino è il 4-3-1-2, spesso alternato al 4-3-3. Il trequartista viene messo al centro del gioco, in controtendenza con la tattica degli ultimi anni.
In avanti ci sarà sempre un centravanti affiancato da una seconda punta o trequartista, con i riflettori puntati quindi su Caicedo. Shevchenko lavora molto sulla duttilità, in modo da poter cambiare veste alla propria squadra anche diverse volte a partita in corsa.
Il futuro del Genoa passa anche dalla valorizzazione di Sabelli e Ghiglione e in generale dei terzini di spinta. Per questo motivo Criscito potrebbe spostarsi al centro della difesa per dare maggiore profondità alla manovra con forze fresche. Occhi puntati anche su Rovella che potrebbe essere reinventato in qualche nuova posizione dal neo allenatore.