Rivoluzione nel calcio, la Uefa abolisce la regola del gol in trasferta

Addio alla regola dei gol in trasferta. La Uefa compie una rivoluzione a partire dalla prossima stagione calcistica

La Uefa abolisce una delle regole più significative delle fasi finali dei tornei. Non esisterà più la regola dei gol in trasferta, valida fino alle ultime edizioni di Champions League ed Europa League.

Una scelta rivoluzionaria che allinea l’Europa a diversi tornei sudamericani, dove conta solo il numero di reti segnate a prescindere dal fattore campo. La norma esisteva dal lontano 1965.

Ceferin si è pronunciato al termine della riunione: “La regola dei gol in trasferta è stata una parte intrinseca delle competizioni Uefa da quando è stata introdotta nel 1965. Tuttavia, la questione ha dato vita a dibattiti in vari incontri negli ultimi anni.

Sebbene non ci sia stata unanimità di opinioni, molti allenatori, tifosi e altri attori del calcio hanno messo in dubbio la sua correttezza e hanno espresso la preferenza per l’abolizione della regola.

Il suo impatto, peraltro, andava ormai contro il suo scopo originale in quanto dissuadeva le squadre di casa, specialmente nell’andata, dall’attaccare, perché temevano di subire un gol che avrebbe dato agli avversari un vantaggio cruciale”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *