Ramadan e lotta scudetto, molti i giocatori coinvolti nel digiuno islamico

Il mese di Ramadan quest’anno inizia il primo di aprile e termina il primo di maggio. Molti i giocatori che praticheranno il digiuno
Il mese di Ramadan quest’anno inizia il primo di aprile e termina il primo di maggio. Molti i giocatori che praticheranno il digiuno rituale, come prescrive uno dei pilastri dell’Islam.
In Serie A ci sono diversi atleti di fede musulmana. Il Napoli è il club di alta classifica con più elementi coinvolti: Koulibaly, Anguissa, Ounas, Elmas e Ghoulam. Al Milan il mese di digiuno sarà praticato da Bennacer, Kessie e Bakayoko, mentre all’Inter Calhanoglu e Dzeko. Nessun atleta islamico alla Juventus dopo l’addio di Demiral.
Come noto i calciatori non potranno né mangiare né bere dall’alba al tramonto. Questo potrebbe condizionare le prestazioni e il rendimento sul campo, soprattutto in un periodo della stagione particolarmente delicato. I nutrizionisti hanno già pianificato dei cambiamenti nell’alimentazione, rimodulando gli orari e alle volte le sessioni di allenamento. E’ il caso ad esempio Mergim Vojvoda (Torino) che ha postato sui social una storia mentre si allena in notturna.